XXIX COLLOQUIO AISCOM - SANTUARIO DELLA DEA VACUNA

Mosaico Dea Vacuna
Nel corso del XXIX Colloquio dell'Associazione italiana per lo studio e la conservazione del mosaico (AISCOM), svoltosi ieri 15 marzo 2023 a Ostia, il prof. Aldo Borlenghi dell'Université Lumière Lyon 2, coordinatore della campagna di scavi archeologici presso il Santuario della Dea Vacuna in Località Leone avviata nel 2019, ha tenuto un intervento sui pavimenti rinvenuti durante le indagini nello stesso.
 

È possibile rivederlo al minuto 2:26:15 circa del link YouTube indicato.

ORARI DI APERTURA CENTRO DI RACCOLTA DEI RIFIUTI OSTERIA NUOVA

Raccolta differenziata

La S.a.pro.di.r. comunica che a partire da sabato 10 marzo 2023 il centro di raccolta dei rifiuti in località Osteria Nuova osserverà il seguente orario di apertura:

- Lunedì dalle ore 8.00 alle ore 10.00
- Mercoledì dalle ore 8.00 alle ore 10.00
- Sabato dalle ore 13.30 alle ore 16.30

ORARI DI APERTURA CASTELLO ORSINI

Castello Orsini

Da domenica 26 febbraio 2023 il Castello Orsini tornerà ad essere aperto al pubblico osservando i seguenti orari di apertura:

domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00

Si ricorda che è possibile affittarlo per eventi anche privati e organizzare visite guidate per gruppi composti da più di 10 persone in base alle disponibilità dell'Ente.

Il Castello Orsini è inoltre sempre visitabile all’esterno, dall’ingresso in via Ducale. L’accesso è consentito oltre che a piedi da via Ducale, con autoveicoli e motoveicoli da via Capitignano seguendo le indicazioni.

Per maggiori informazioni:

Uffici comunali

tel: 0765 324012
email : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

CONTROLLO GRATUITO DELL'UDITO

Controllo dell'udito

Sabato 4 marzo 2023, dalle ore 11.00 alle ore 13.00, presso Palazzo Bonacasata sarà possibile effettuare un controllo gratuito dell'udito con medici esperti. L'evento è organizzato in collaborazione con lo Studio Audiologico 'Il Tuo Udito'

È richiesta la prenotazione, tramite messaggio e/o Whatsapp ai numeri: 

331-3723997

347-3055126

Per maggiori informazioni inviare un'email all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

GIORNO DEL RICORDO

Ricorre oggi, 10 febbraio, il Giorno del Ricordo, commemorazione istituita dalla Repubblica italiana con legge n. 92 del 30 marzo 2004 per 'conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale'

Ricordare per condannare oggi e sempre tutti i crimini contro l'umanità.
 

GIORNATA ECOLOGICA - RACCOLTA INGOMBRANTI E RAEE

Rifiuti ingombranti

Sabato 4 febbraio 2023, dalle ore 8.00 alle ore 12.00, presso Largo ten. Plinio Petroni e Caduti di Cefalonia (Pisciarello) si terrà la giornata ecologica per la raccolta dei rifiuti ingombranti e RAEE. Sono esclusi dal conferimento calcinacci, vernici, pneumatici e altri rifiuti speciali. Ogni utenza può conferire al massimo 3 pezzi. La giornata è organizzata dalla S.a.pro.di.r in collaborazione con il Comune.

Per maggiori informazioni è possibile inviare una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

CHIUSURA TEMPORANEA CASTELLO ORSINI

Castello Orsini
Il Castello Orsini è temporaneamente chiuso al pubblico per le visite.
 
Resta comunque valida la possibilità di affittarlo per eventi e per visite guidate organizzate di gruppi composti da più di 10 persone in base alle disponibilità dell'Ente.
 
  
Il Castello Orsini è comunque sempre visitabile all’esterno, dall’ingresso in via Ducale. L’accesso è consentito oltre che a piedi da via Ducale, con autoveicoli e motoveicoli da via Capitignano seguendo le indicazioni.
 
Per maggiori informazioni: 
 
Uffici comunali - 0765 324012
email : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
          Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Per tutti gli aggiornamenti segui la pagina facebook Castello Orsini Montenero Sabino.
 
 

VARIAZIONI ORARI UFFICI COMUNALI

Variazione orari uffici comunali
Si comunica che sabato 7 gennaio 2023 gli uffici comunali resteranno CHIUSI. Per emergenze improrogabili chiamare i seguenti numeri:
 
 
GRAZIOSI MANUELA 347 2447357
STATUTI ALBERTO 348 7950995
 
 
 
 

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

Per la prima volta anche Montenero nella rete dei Comuni del Servizio Civile Universale. 

Le posizioni aperte sono:
 
- 2 per il progetto salvaguarda il tuo territorio - tutela aree naturali
- 2 per il progetto scoprilmuseo - promozione del Castello Orsini (di cui 1 riservato ai ragazzi con ISEE inferiore a 15.000 euro annui)
 
Il servizio è rivolto ai ragazzi di età compresa tra 18 e 28 anni. Le candidature dovranno essere presentate tramite SPID al link indicato entro le ore 14:00 del 10 febbraio 2023.
 
I progetti durano 12 mesi per un totale di 1145 ore annue, 5 giorni settimanali e prevedono una retribuzione pari a 444, 30 euro al mese. 
 
Per maggiori dettagli e informazioni, consultare il sito web dedicato. 
 

VARIAZIONE ORARI UFFICI COMUNALI

Si comunica che sabato 24 dicembre 2022 e sabato 31 dicembre 2022 gli uffici effettueranno il seguente orario:

 

8.00 - 12.00

PROMO ALLACCIAMENTO GAS METANO – PROROGA CAMPAGNA PROMOZIONALE 2i RETE GAS

Gas metano

2i Rete Gas S.p.A., concessionaria del servizio di distribuzione gas metano nel Comune di Montenero Sabino, ha prorogato la promozione già avviata!

La Promo allacciamento consiste in:

  • Preventivo agevolato per la realizzazione dell’allacciamento alla rete del gas metano, con un contributo pari a 200 euro + IVA 22%

È destinata a:

  • Tutti i cittadini e/o titolari di attività commerciali che facciano richiesta di un preventivo per l’allacciamento alla rete del gas metano dal 01/01/2023 al 31/12/2023 attraverso una Società di Vendita, oppure in via diretta a 2i Rete Gas S.p.A. contattando il numero verde 800.997.710.

L’agevolazione sarà applicata ai preventivi per la realizzazione degli allacciamenti in derivazione da rete di bassa pressione o media pressione per i quali è prevista l’installazione di un gruppo misura di classe G4/G6 alimentato in bassa pressione sino a uno sviluppo di lunghezza massima pari a 10 ml (salvo diverse indicazioni migliorative previste nel contratto di cessione).

Per allacciamento o impianto di derivazione di utenza si intende il complesso delle tubazioni ed elementi accessori che ha inizio dall’organo di presa con cui si realizza il collegamento alla condotta stradale sino alla mensola e pertanto comprende la diramazione interrata e la colonna montante nonché gli eventuali riduttori d’utenza.