Montenero Sabino

  • Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login
  • Vai alle informazioni aggiuntive

Nav view search

Navigazione

Cerca

Sei qui: Home

Il Comune

  • Amministrazione
  • Regolamenti Vigenti
  • Modulistica
  • Cultura
  • Natura
  • Castello Orsini
  • Contatti Uffici
  • pagoPA
  • Amministrazione Trasparente
  • Atti in pubblicazioneAtti in pubblicazione
  • Ricerca atti pubblicati
  • ALBO FINO AL 31-01-2017
  • Piano Emergenza Comunale
  • Raccolta differenziata

APS Acque Pubbliche Sabine

  • APS Acqua Pubblica SabinaAPS Acqua Pubblica Sabina
  • Gruppo Volontari Protezione Civile

ANAGRAFE NAZIONALE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE

Dettagli
Pubblicato: Venerdì, 03 Dicembre 2021 19:50

Si comunica ai cittadini che il Comune ha aderito alla ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente). Pertanto, dalla data odierna, sarà possibile scaricare online tutti i certificati anagrafici sul sito https://www.anagrafenazionale.interno.it

 

COVID 19 - SOLIDARIETÀ ALIMENTARE E SOSTEGNO PER IL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE E DELLE UTENZE DOMESTICHE

Dettagli
Pubblicato: Venerdì, 03 Dicembre 2021 19:46
Pubblicati l'avviso e il modello di domanda per l'accesso ai buoni spesa per l'acquisto di beni di prima necessità, per il pagamento dei canoni di locazione e delle utenze domestiche. 
 
📅 La domanda deve essere presentata entro il 10 dicembre 2021.
 
👇Qui il link, per info, requisiti e modalità: 
 
http://www.montenerosabino.com/index.php/component/chronoforms5/?chronoform=atti_vista&gcb=1155&Itemid=
 

#visitmontenero Palazzo Bonacasata

Dettagli
Pubblicato: Venerdì, 15 Ottobre 2021 10:25
8. Palazzo Bonacasata è un palazzo del ‘600 sito in via Roma. L’edificio ha ospitato la sede della scuola elementare e di quella materna fino al 1992. Per anni, e tuttora, unico seggio elettorale del paese, sede della Biblioteca Comunale e museo per esposizioni temporanee, come quella dei reperti del santuario della dea Vacuna. Occasionalmente ‘ostello’, sala-riunioni e proiezioni. Da qualche mese, i suoi locali sono adibiti ad uso per smart-working grazie alla rete wi-fi libera ed accessibile. Straordinario il pianoforte a mezza-coda al primo piano, romantico e cinematografico.
Palazzo Bonacasata è un covo di servizi e attività. Aperto a tutti, e alla portata di tutti, per svago, lavoro e studio.
 
 
#visitmontenero
 

VARIAZIONE ORARI DI APERTURA CASTELLO ORSINI

Dettagli
Pubblicato: Mercoledì, 06 Ottobre 2021 14:28

Si avvisano i gentili visitatori che per questo fine settimana il Castello Orsini resterà aperto SOLO DOMENICA 10 OTTOBRE dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 16:00 alle ore 18:00.

#visitmontenero Il centro storico

Dettagli
Pubblicato: Mercoledì, 15 Settembre 2021 09:49
Per questo numero di #visitmontenero abbiamo scelto una poesia di Tania Allegretti dal titolo 'Omaggio a Montenero'. Il componimento descrive alla perfezione le sensazioni e le emozioni che questo borgo incantato suscita nei visitatori, e negli abitanti.
 
OMAGGIO A MONTENERO
 
Mi hai accolta qui,
in un tiepido pomeriggio invernale,
mi sono addentrata nel tuo corpo sinuoso di case marroni
che si snoda tra un mare di verde boscoso
e, camminando per via Roma,
sferzate di lame gelide mi colpiscono dai vicoli.
E poi, scalino dopo scalino, ecco che appari:
tu, Castello Orsini, che ti ergi imponente e maestoso
con i tuoi possenti bastioni medievali dal fascino antico
e con la tua pietra bianca che si staglia lucente
davanti ad un cielo blu di aria tersa e pulita.
Ora sono qui, in un abbraccio caloroso della gente
e delle tue mura che mi accolgono festante.
Apro la finestra: la montagna, verde scuro,
quasi mi sovrasta, la tocco, mi acceca con lo sfavillìo delle sue foglie;
e giù nel fosso un gorgoglìo fresco risale dalla Mola,
dolce refrigerio dalla calura estiva;
e tutt’intorno festanti gli uccelli danzano
e sembrano dirmi:
“Ben arrivata, ti stavamo aspettando”.
Esco dal portone, mi siedo sugli scalini freschi
E subito una voce amica “Ciao, come va?”
Un chiacchiera sull’uscio mi dà il buongiorno.
E poi piumini morbidi mi accarezzano le gambe,
i micini reclamano il latte
e intanto ronfano in cerca di una carezza.
Giù in piazza fino a sera, c’è un allegro brusìo,
un andirivieni fatto di cadenze lente e rituate
che ti instillano pace e buonumore.
E mi sento in perfetto equilibrio
creatura tra le creature.
FELICITÀ
SAI DIRMI COS’È?
Io no di certo,
ma so
che, almeno per il momento,
io l’ho provata qui.
 
Montenero, 12.08.2021
 
Tania Allegretti
 

RIAPERTURA CASTELLO ORSINI

Dettagli
Pubblicato: Venerdì, 27 Agosto 2021 11:37
Si comunica che da sabato 28 agosto 2021 il Castello Orsini tornerà ad essere aperto al pubblico.
 
Verranno osservati i seguenti orari di apertura:
 
- Sabato dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 16:00 alle ore 19:00
- Domenica dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 16:00 alle ore 19:00.
 
Sabato 28 agosto, in occasione della manifestazione Chitarre e Cantine, il Castello sarà eccezionalmente visitabile solo dalle ore 16:00 alle ore 22:00.
 
L'ingresso sarà consentito esclusivamente con Green Pass.
 
 
 
 
 

#visitmontenero I giardinetti della Chiesa

Dettagli
Pubblicato: Mercoledì, 04 Agosto 2021 11:40
6. Delizioso parchetto antistante la Chiesa di San Cataldo Vescovo, con uno sguardo sulla vallata del fosso, su Leone e Secordaro. Originariamente cimitero, poi giardino per i bambini della scuola elementare e infine spazio verde nel cuore del centro storico perfetto per chiacchiere, libri e appuntamenti romantici. Arieggiato e soleggiato, ospita da ormai molti anni in agosto la Sagra della Poesia.
 
 
#visitmontenero
 
 

#visitmontenero Il fosso della Mola

Dettagli
Pubblicato: Martedì, 15 Giugno 2021 10:32
5. Affluente del fiume Farfa, il piccolo torrente adiacente al vecchio mulino ad acqua, viene comunemente chiamato dagli abitanti del paese ‘Fosso della Mola’. Quello sottostante l’antico ponte romano sulla suggestiva strada omonima, alle pendici del paese, è uno dei pochi tratti percorribili. Da sempre piscina naturale per bagni gelidi, tra piccoli pesci e ossigeno verde.
 
#visitmontenero 
 

ACQUEDOTTO SCROCCO, CAPITIGNANO E LIMITROFE

Dettagli
Pubblicato: Martedì, 15 Giugno 2021 10:17

Si comunica a tutti i cittadini che la Società APS S.p.a, dopo vari solleciti da parte dell'Amministrazione comunale, ha dato avvio ai lavori di rifacimento totale del tratto di acquedotto nelle località Scrocco, Capitignano e limitrofe. Tratto che nell'ultimo periodo, data l'usura delle tubature e dell'impianto, aveva determinato disagi costanti per tutta l'utenza della zona.

 

#visitmontenero Il Pisciarello

Dettagli
Pubblicato: Lunedì, 17 Maggio 2021 09:10

4. Largo Plinio Petroni e Caduti di Cefalonia, comunemente noto come ‘Pisciarello’ è il cuore dei festeggiamenti estivi: location perfetta di concerti dal vivo, valzer e balli di gruppo. È per questo che nel 2019 vi è stato costruito un palco in muratura destinato a tali ricorrenze, che oggi porta il nome del compianto Sindaco Ivano De Angelis.

Da sempre parco giochi per i bambini, la vasta piazza si presta a partite di calcio, pallavolo o altro sport. In passato, i fontanili al lato del piazzale avevano la funzione di vere e proprie lavanderie a cielo aperto: le signore del paese, vi si recavano per fare il bucato e colloquiare.  

I suoi giardinetti sono un perfetto luogo di meditazione e studio, ma anche di scampagnate estive e passeggiate romantiche!

NUMERO VERDE PER LE EMERGENZE

Dettagli
Pubblicato: Martedì, 11 Maggio 2021 09:23

È da oggi attivo il Numero Verde del Comune di Montenero Sabino, tutti i giorni anche su Whatsapp. 

Se hai un'emergenza, chiamaci!

327 7585426

Altri articoli...

  1. AVVISO PER LA VENDITA SCUOLABUS COMUNALE MOD.IVECO A50C13/28/A
  2. #visitmontenero I Vicoli
  3. GIORNATA NAZIONALE IN MEMORIA DELLE VITTIME DEL COVID-19
  4. #visitmontenero Chiesa di San Cataldo Vescovo

Pagina 3 di 5

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Avanti
  • Fine
Chiudi info

Informazioni aggiuntive

  • SUAP (Sportello Unico Attività Produttive)

IMU e TASI

  • Calcolo IMU e TASI
  • Dichiarazione IMU
  • VISITE AL CASTELLOVISITE AL CASTELLO

Ultime notizie

  • ORARI CASTELLO ORSINI AGOSTO
  • Interventi a sostegno dei cittadini residenti nel Lazio affetti da patologie oncologiche e in lista di attesa per trapianto di organi solidi o di midollo
  • pagoPA
  • VARIAZIONE ORARI DI APERTURA CASTELLO ORSINI
  • BORSA DI STUDIO ALLO STUDENTE DI SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO CHE CONSEGUIRÀ LA VOTAZIONE PIÙ ALTA NELL'A.S. 2021/2022 DA IMPIEGARE NEGLI STUDI UNIVERSITARI
  • Comunicati Stampa

  • Rassegna Stampa

  • Comunicati

bosco2.jpg
Utenti
5
Articoli
82
Visite agli articoli
230089

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?

Blue Flower

COMUNE DI MONTENERO SABINO
Piazza Del Municipio n. 2 - 02040 Montenero Sabino (RI)
tel.: 0765.324012 --- fax: 0765.324143 --- P.IVA: 00121390579 
mail: comune.montenerosabino@gmail.com  ---- pec: info@pec.comune.montenerosabino.ri.it